Luciano Buonfiglio è stato designato nuovo Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). L’elezione è avvenuta al primo turno di votazione, durante il quale Buonfiglio ha ottenuto 47 preferenze su 81, superando la soglia della maggioranza assoluta richiesta per l’elezione. Il principale concorrente, Luca Pancalli, attuale Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha raccolto 34 voti.
Profilo del nuovo Presidente
Settantaquattrenne, Buonfiglio è stato considerato il candidato della continuità, in linea con l’orientamento del presidente uscente Giovanni Malagò, alla guida del CONI per 12 anni. Ex atleta olimpico, ha rappresentato l’Italia nella disciplina della canoa ai Giochi di Montréal nel 1976, conquistando anche numerosi titoli a livello nazionale. Dal 2005 presiede la Federazione Italiana Canoa Kayak, e tra il 2013 e il 2018 ha ricoperto la carica di vicepresidente del CONI durante il primo mandato Malagò. Buonfiglio assume la guida dello sport nazionale in una fase strategica, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026.
Le linee programmatiche
Durante l’assemblea elettiva, ciascun candidato ha presentato le proprie proposte. Il programma di Buonfiglio, dal titolo “Evoluzione CONI – Identità, Visione, Sinergia”, si concentra sul rafforzamento del ruolo centrale di atleti, dirigenti, tecnici e sostenitori dello sport. Nel suo intervento successivo all’elezione, il neopresidente ha dichiarato: “La parola cambiamento non mi piace”. Ribadendo l’intenzione di proseguire lungo il percorso tracciato dalla precedente gestione.
Le parole del Ministro Abodi
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso le proprie congratulazioni al nuovo presidente, assicurando pieno sostegno istituzionale. “Garantiamo sin da subito una collaborazione leale e costruttiva, con l’obiettivo di accrescere l’efficacia e il valore dell’intero sistema sportivo nazionale, promuovendone l’impatto competitivo e sociale”.
Foto tratta da video Youtube