Come scegliere gli occhiali da sole perfetti per l’estate

OCCHIO ALLA VISTA 

Rubrica a cura di Ottica di Centocelle

Siamo ormai nel pieno dell’estate che, quest’anno in particolare, ci ha “regalato” in anticipo temperature bollenti. Restare in città è davvero dura, ma il lavoro si sa, ci costringe un po’ tutti a resistere fino al momento in cui arriveranno le agognate ferie. In molte città si sono raggiunte già nelle prime settimane del mese di giugno, temperature prossime ai 35-38 ºC e questo mese di luglio non sarà da meno. I consigli sono sempre gli stessi: idratarsi, vestire con abiti in tessuti leggeri, mangiare leggero, non uscire di casa nelle ore più calde. Ma soprattutto per chi lavora, quest’ultima indicazione è difficile da rispettare e per chi è costretto a trascorrere fuori dalle mura domestiche molte ore, è particolarmente importante proteggere anche gli occhi dalle temibili controindicazioni della prolungata esposizione al sole. Ma come si scelgono gli occhiali da sole per perfetti per l’estate? In questo articolo proviamo a fornirvi qualche indicazione importante.

Lenti antiUV

Ormai lo sanno tutti, in quanto è stato detto all’infinito: quando si scelgono gli occhiali da sole, in particolare quelli da indossare durante l’estate, è bene optare per quelli che hanno lenti UV. I raggi ultravioletti possono essere estremamente dannosi per gli occhi e possono causare problemi a breve e lungo termine, come cataratta, degenerazione della retina e fotocontatto.

Quando si acquista un paio di occhiali da sole è bene accertarsi, chiedendo informazioni dettagliate al proprio ottico di fiducia, che abbiano lenti con protezione totale dai raggi UV-A e UV-B.

Questo però potrebbe non essere sufficiente: il consiglio del vostro ottico, certamente vi indirizzerà verso le lenti di qualità top che assicurano un valido ausilio contro l’abbagliamento, migliorano la nitidezza di ciò che guardiamo e riducono l’affaticamento degli occhi, sottoposti ad uno stress maggiore a causa dell’eccessiva luce solare.

La dimensione della montatura

Un altro aspetto che non sempre viene tenuto in considerazione quando si acquista un occhiale da sole per l’estate è la dimensione della montatura e di conseguenza quella delle lenti. Gli occhiali da sole hanno di base la funzione di riparare i nostri occhi dai raggi solari: questi, però, non arrivano solo ed esclusivamente dalla direzione nella quale guardiamo, ma dappertutto. Ecco perché sarebbe utile optare per occhiali di grandi dimensioni, con lenti grandi, che proteggono più possibile l’occhio dalle insidie del sole.

Il colore delle lenti degli occhiali da sole per l’estate

Durante la bella stagione a tutti piace indossare cose… colorate. Dai vestiti, agli accessori, sono i colori vivaci a farla da padrone. Celeste, arancione, rosa, giallo e chi più ne ha più ne metta. Ma per quanto questi colori siano bellissimi anche quando si parla di lenti per gli occhiali da sole, è meglio in estate preferire quelle più scure. Il motivo? Sempre lo stesso: una maggiore protezione per gli occhi. Sarebbe auspicabile sceglierle completamente nere, ma sono tollerabili anche quelle grigie, blu e verde scuro, anche sfumate.

Per chi indossa gli occhiali da vista sono consigliate lenti che si scuriscono alla luce del sole. L’ottico di fiducia, consiglierà le top quality che hanno in sé tutte le caratteristiche di cui abbiamo scritto sopra e assicurano dunque una straordinaria protezione dai dannosi raggi UV-A e UV-B.

Gli occhiali perfetti per l’estate hanno dunque caratteristiche ben precise e, sia per l’uomo che per la donna, ma anche per i ragazzi, indossarli durante le giornate più assolate non deve essere considerato solo un vezzo, ma una necessità assoluta.

Rubrica sponsorizzata