Tutto pronto per l’estate 2025 sulle spiagge di Roma. Da oggi, giovedì 1° maggio, prende ufficialmente il via la nuova stagione balneare, che ci accompagnerà fino al 30 ottobre. Su proposta dell’Assessore Tobia Zevi, il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che per il litorale romano, fissa regole, orari e novità.
L’ordinanza punta dritto a valorizzare il diritto di tutti ad accedere al mare. Con speciale attenzione a sicurezza, inclusività, ambiente e convivenza civile, compresi i nostri amici a quattro zampe.
Accesso libero garantito
Le spiagge saranno fruibili da tutti, sia nelle aree in concessione che nei passaggi pubblici, che dovranno essere sempre aperti, puliti e ben segnalati. Nelle prossime settimane poi, si lavorerà per aprire nuovi accessi pubblici.
Le novità più interessanti
Tra le novità, spicca la regolamentazione delle spiagge libere attrezzate, che restano gratuite e accessibili a tutti, con servizi disponibili (chioschi, docce, punti di soccorso) anche per chi non affitta lettini o ombrelloni.
Ampliato al massimo il concetto dell’accessibilità e dell’inclusione. Via libera all’installazione di passerelle e zone d’ombra stagionali, pensate per chi ha disabilità, ma anche per famiglie con bambini piccoli.
Per gli amanti degli animali c’è una bella notizia: per la prima volta arriva una vera e propria disciplina per l’accesso degli animali domestici. I gestori potranno creare spazi dedicati, attrezzati e sicuri, persino con aree in acqua per la balneazione dei cani.
Naturalmente non mancano regole precise per garantire sicurezza, pulizia e rispetto dell’ambiente, valide su tutte le spiagge, incluse quelle libere.
Diritti dei lavoratori
Al centro dell’attenzione ci sono poi i dirtitti dei lavoratori. tutti i gestori dovranno applicare il Contratto Nazionale del Lavoro. Assicurare il servizio di salvataggio (dalle 9.00 alle 19.00). Mantenere l’arenile pulito e comunicare in modo chiaro le tariffe.
Per chi ama la movida estiva, le attività di spettacolo sono consentite fino alle ore 3.00 nei weekend e festivi, e fino alle ore 2.00 nei giorni feriali, sempre nel rispetto delle norme.
Pene severe
Massima attenzione anche a trasparenza e legalità: chi non rispetta le regole rischia grosso, con sanzioni fino alla revoca della concessione.
L’estate romana da vivere al massimo è alle porte, e promette mare, relax e diritti per tutti.
Foto: sindacatobalneari.it