In un momento storico in cui la fiducia nelle istituzioni gioca un ruolo cruciale per la coesione sociale, in occasione della prossima Festa della Repubblica, abbiamo incontrato Enzo Blasi, fondatore del comitato “La passione di prendermi cura” e delegato alla Sicurezza Istituti di Vigilanza Regione Lazio (FdI) per approfondire il significato e il valore delle forze dell’ordine nel tessuto della nostra società.
Sig. Blasi, lei parla spesso del ruolo fondamentale delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Perché ritiene siano così importanti per la nostra società?
“Le istituzioni e le forze dell’ordine rappresentano i pilastri su cui si fonda la nostra società. Garantiscono sicurezza, protezione e stabilità. Senza questi presidi, sarebbe difficile mantenere un ordine sociale equilibrato e una convivenza civile. La fiducia nei confronti di chi ci tutela è un collante essenziale per la nostra comunità.”
Nei suoi discorsi accenna spesso al concetto di fiducia. Quanto è importante, secondo lei, il rapporto tra i Cittadini e le Istituzioni?

“È fondamentale. Senza fiducia, le istituzioni diventano distanti, percepite come entità astratte. Quando invece le persone riconoscono il valore e il sacrificio di chi indossa un’uniforme, si sentono protette. Il sostegno della comunità permette alle forze dell’ordine di agire con maggiore efficacia e serenità. È un legame che va alimentato ogni giorno, attraverso il rispetto, il dialogo e la trasparenza.”
Dietro l’uniforme, però, ci sono persone. Cosa c’è, secondo lei, dietro a quel sorriso che spesso si nota sui volti di chi serve lo Stato?
“Dietro quel sorriso c’è molto più di quanto si possa immaginare. C’è orgoglio per il proprio lavoro, senso di appartenenza a una squadra, la soddisfazione di servire la collettività. Ma anche resilienza, la capacità di affrontare le sfide quotidiane, di superare difficoltà personali e professionali. Quel sorriso può essere empatia, umanità, voglia di rassicurare chi si ha di fronte. È il volto umano dello Stato.”
Spesso si tende a dare per scontato il lavoro delle forze dell’ordine. Cosa si sente di dire ai cittadini?
“Che è importante riconoscere e apprezzare il lavoro di chi, ogni giorno, difende la nostra sicurezza. Servire lo Stato non è solo una professione, è una missione che richiede passione, equilibrio, dedizione. Dietro ogni gesto, dietro ogni intervento, c’è un impegno costante. Il sorriso di un servitore dello Stato può essere il segno tangibile di questo impegno silenzioso, e va valorizzato.”
Un messaggio finale?
“Sosteniamo chi ci protegge. Difendiamo il valore delle istituzioni e delle forze dell’ordine, perché sono il cuore pulsante di una società sana.”