Temperature da forno, condizionatori a tutta birra e… risorse dell’energia elettrica che patiscono la grande richiesta. Come ogni anno, il grande classico estivo torna in scena, afa asfissiante, consumo energetico impazzito e la rete elettrica che si scioglie come un ghiacciolo al sole. Il risultato è il blackout, con interi quartieri che restano al buio e cittadini sull’orlo di una crisi… di caldo.
Blackout a tappeto, la corrente si prende una vacanza
Da San Paolo a Centocelle passando per Garbatella e Prati: la corrente ha deciso di fare un tour turistico e saltare qualche tappa. Le segnalazioni piovono da ogni angolo della città, perché a Roma, in estate, anche il blackout è democratico: colpisce case, negozi e pure i bar dove si spera di refrigerarsi con una granita.
Ascensori fermi, frigo spenti, nervi saltati
Il caldo picchia, ma l’elettricità molla. Ascensori che diventano trappole verticali, cibi trasformati in esperimenti biochimici, e ore passate a fare la sauna in salotto. In certi quartieri, come l’Appio Tuscolano, lo show va avanti per giorni: blackout da 10 ore al giorno, un palinsesto più stabile di certi programmi TV.
Cassia: testimonianze dal fronte elettrico
Una residente di via San Godenzo racconta l’esperienza con il candore di chi ha vissuto un reality estremo: “Lunedì al buio dalle 21 fino alle 10 del mattino. Poi ci siamo riaccesi, ma martedì di nuovo blackout. È come vivere in un escape room, solo senza via d’uscita e con 35 gradi di calore”.
Acea e Areti missione (quasi) impossibile
Le squadre Acea e Areti corrono da un guasto all’altro armate di power station – piccoli totem dell’elettricità portatile. Nei quartieri più sfortunati però, la tensione (umana, non elettrica) resta alta. Il blackout, a quanto pare, non si lascia riparare facilmente.
Piccolo manuale della sopravvivenza
Areti consiglia qualche trucco per affrontare la giungla urbana senza corrente:
-
Tieni stretto il codice POD, il sacro Graal della segnalazione.
-
Carica i power bank come se non ci fosse un domani.
-
Hai un PC fisso? Regalati un UPS, o prepara i fazzoletti per dire addio ai tuoi files.
-
Torcia e pile: tornano di moda. Anche in salotto.
Una tradizione che scotta
Ogni estate, puntuale come il traffico sul Raccordo, arriva il collasso della rete elettrica. Tra consumi da record e infrastrutture vintage, Roma si spegne un pezzo alla volta. I cittadini, però, non ci stanno: dicono basta al buio tropicale. Perché vivere in una sauna senza luce non è più cool – in tutti i sensi.
Foto: vice.com