Violenta esplosione in via dei Gordiani: paura e feriti a Roma Est

Questa mattina, venerdì 4 luglio, un boato tremendo ha scosso il quartiere Prenestino-Centocelle a Roma. Intorno alle 8, un’esplosione ha devastato un distributore di carburante – con Gpl e benzina – situato in via dei Gordiani, nei pressi della stazione metro Teano. L’origine dell’incidente sembrerebbe collegata a una perdita di gas causata dall’urto di un camion cisterna durante le operazioni di rifornimento. Quando i vigili del fuoco erano già sul posto per la messa in sicurezza, si sono verificate due fortissime deflagrazioni.

Decine di feriti: coinvolti poliziotti, vigili del fuoco e operatori sanitari

Il bilancio provvisorio è pesante: tra i 20 e i 40 feriti, secondo fonti ufficiali e sanitarie, la maggior parte in codice giallo, ma si registrano almeno due casi più gravi, tra cui un uomo estratto da un’auto avvolta dalle fiamme.
Da fonti tratte dal web, tra i feriti risultano:

  • Circa 9 agenti di polizia

  • 1 vigile del fuoco

  • 1 operatore del 118

  • Diversi civili, colpiti dall’onda d’urto o da schegge di vetro

Fortunatamente, non ci sono vittime, anche se alcuni feriti riportano ustioni e traumi da scoppio.

Evacuati bambini da un centro estivo: danni a edifici e infrastrutture

La violenza dell’esplosione ha danneggiato diverse strutture vicine: abitazioni, vetrate, auto in sosta, un centro sportivo e un centro estivo per bambini, che è stato evacuato prontamente. Il distributore si trova infatti in una zona densamente popolata, a pochi metri da palazzi residenziali e infrastrutture pubbliche.

La fermata Metro C Teano è stata chiusa per precauzione. L’Arpa Lazio ha avviato il monitoraggio della qualità dell’aria e il Comune ha raccomandato ai residenti di non aprire le finestre.

Inchiesta in corso: le autorità al lavoro per accertare le cause

La Procura di Roma ha aperto un’indagine per accertare le responsabilità. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe stato causato da una conduttura danneggiata durante il travaso del GPL da un camion. Il sindaco Roberto Gualtieri ha parlato di “una tragedia sfiorata”, sottolineando come l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine abbia evitato il peggio.

Sul posto hanno operato oltre dieci squadre dei vigili del fuoco, con supporto di elicotteri e mezzi specializzati. Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza sono ancora in corso.

Le testimonianze: “Sembrava una bomba”

Tanti residenti hanno raccontato il terrore vissuto nei minuti dell’esplosione:

“Abbiamo sentito un’esplosione fortissima. Sembrava una bomba o un terremoto. I vetri sono andati in frantumi, siamo scappati con i bambini in braccio”, ha dichiarato una residente a Sky TG24.

Solidarietà e preghiere

Anche il Vaticano ha espresso solidarietà alle persone coinvolte: il cardinale vicario di Roma ha rivolto parole di vicinanza alle famiglie e agli operatori feriti, assicurando il pensiero del Santo Padre per chi è stato colpito.


*foto tratte da un video circolato nel web…