Dolce&Gabbana “sbarca” a Roma con un evento senza precedenti

Presentato il calendario degli eventi

Mercoledì 30 aprile, nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, è stata presentata con grande entusiasmo la straordinaria rassegna di eventi firmata Dolce&Gabbana. Per la prima volta, le celebri sfilate di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria prenderanno vita nei luoghi più iconici e affascinanti di Roma. Regalando alla Capitale un ruolo da protagonista.

Dopo i successi dell’arte sartoriale celebrata a Taormina, Venezia, Napoli, Como, Siracusa, Alberobello e Nora, la maison di Domenico Dolce e Stefano Gabbana approda a Roma. Nuova tappa del loro affascinante “Grand Tour d’Italia”, un viaggio cominciato nel 2012, pensato per esaltare la bellezza del nostro Paese intrecciando cultura, artigianato e stile in un dialogo creativo senza tempo.

Roma, una scelta precisa

Un evento nella Città Eterna non è casuale, è un omaggio al legame profondo tra la grande moda italiana e il potente immaginario di Roma. Con le sue tradizioni, il suo splendore artistico, il suo spirito sacro e il suo ruolo nel mito del cinema internazionale.

L’apertura

L’inizio sarà il 12 luglio con una serata d’eccezione in Via Veneto, luogo della Dolce Vita, un’esperienza che farà rivivere la magia degli anni d’oro del cinema tra sogno e realtà, tra divi di Hollywood e stelle del nostro cinema.

Gioielleria

Il 13 luglio sarà la volta dell’Alta Gioielleria, con una collezione inedita che verrà svelata nello scenario da sogno di Villa Adriana a Tivoli, luogo che unisce eleganza imperiale e bellezza. Il Teatro Marittimo sarà lo scrigno perfetto per gioielli che raccontano storie di passione e maestria.

Alta moda

La sera del 14 luglio, l’Alta Moda sfilerà tra le maestose rovine del Foro Romano, cuore dell’antica Roma, simbolo di potere e sacralità. Un palcoscenico unico che celebra la grandezza della storia con la raffinatezza del presente.

La Collezione Dolce&Gabbana

Il 15 luglio, sotto il cielo stellato di Roma, Ponte Sant’Angelo diventerà passerella per l’Alta Sartoria, con il suggestivo Castel Sant’Angelo sullo sfondo e gli angeli di Bernini a vegliare su una sfilata che unirà passato e futuro in una visione artistica potente ed emozionante.

Il gran finale

Prevista per il 16 luglio, una festa indimenticabile che suggellerà questa straordinaria celebrazione del talento, della creatività e dell’eccellenza made in Italy.

In sinergia con Roma e il ministero della Cultura

L’intero progetto è frutto di una sinergia virtuosa tra Dolce&Gabbana, l’Amministrazione Capitolina e il ministero della Cultura. Gli eventi, ospitati in luoghi dal valore storico e simbolico come Villa Adriana, il Parco Archeologico del Colosseo e Castel Sant’Angelo, si inseriscono in un ambizioso percorso culturale dedicato alla Capitale.

Dal cuore alle mani

A completare questo viaggio nell’universo D&G, il 14 maggio 2025 aprirà al pubblico la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” presso il Palazzo delle Esposizioni. Curata da Florence Müller, l’esposizione, già acclamata a Milano e Parigi, offrirà un’immersione sensoriale nel mondo creativo del marchio, arricchita per l’occasione da nuovi contenuti esclusivi dedicati a Roma.

Le parole del sindaco di Roma

Il primo cittadino della Capitale, Roberto Gualtieri ha voluto commentare l’evento: “Accogliere Dolce&Gabbana a Roma è un vero onore. Un segno concreto del lavoro che stiamo facendo per riportare Roma al centro del panorama internazionale, grazie alla valorizzazione del nostro immenso patrimonio artistico e culturale”.

L’assessore Onorato

Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi di Roma Capitale ha dichiarato: “Sono serviti più di tre anni di lavoro per rendere possibile questo straordinario evento. Una vetrina globale che porterà benefici alla città, sia economici che d’immagine, oltre a mostrare al mondo la Roma moderna, inclusiva e visionaria che stiamo costruendo”.

D&G

Le parole degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono piene di orgoglio e ammirazione per la Capitale: “Roma è il nostro grande amore. Qui tutto parla di bellezza, arte, spiritualità e cinema. Portare le nostre collezioni in questa città meravigliosa è un sogno che diventa realtà”.

Foto: audaces.com