E finalmente arriva l’Oscar per Tom Cruise

Dopo anni di attesa e ben quattro nomination andate a vuoto, finalmente è arrivato il momento tanto atteso: Tom Cruise verrà insignito dell’Oscar alla carriera! L’annuncio, accolto con entusiasmo da fan e colleghi, arriva in vista dei Governors Awards del 2026, l’evento che precede la cerimonia ufficiale degli Oscar. Il premio, sicuramente meritato, sarà consegnato a novembre, a celebrazione di una carriera che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema.

Un traguardo a 62 anni, dopo quattro nomination

Nonostante un successo planetario e una filmografia costellata di blockbuster, Cruise, che ha appena spento 62 candeline, non aveva mai ricevuto la statuetta. Le sue precedenti candidature includevano ruoli memorabili in Nato il quattro luglio (1990), Jerry Maguire (1997), Magnolia (2000) e Top Gun: Maverick (2023). Quattro tentativi, nessun premio.

Il re delle acrobazie sul grande schermo

Tom Cruise è celebre, oltre al suo carisma, anche per la sua dedizione estrema: si è distinto per aver affrontato in prima persona spettacolari scene d’azione, senza ricorrere a controfigure. Questa passione per l’autenticità ha ridefinito gli standard del cinema d’azione e ha reso epiche saghe come Mission: Impossible e Top Gun.

Una serata ricca di stelle

Durante la cerimonia, Cruise condividerà il palcoscenico con altri grandi nomi. La celebre coreografa Debbie Allen, lo scenografo visionario Wynn Thomas. Ma anche l’iconica Dolly Parton, a cui sarà conferito il Jean Hersholt Humanitarian Award per il suo impegno filantropico e sociale.

Il motivo dell’onorificenza

L’Academy ha voluto premiare l’incredibile impatto di Cruise al botteghino. Ma anche il suo instancabile sostegno alla magia del cinema in sala, al lavoro degli stunt e alla comunità cinematografica nel suo insieme. Un tributo che celebra un artista che ha spinto sempre oltre i confini dello spettacolo.

Foto: biography.com