Estate 2025: trasporti gratis per i giovani nel Lazio con “Lazio in Tour”

Rotondi (FdI): «Mobilità sostenibile, scoperta del territorio e appartenenza: così investiamo sui nostri ragazzi»

Dal 1° luglio al 15 settembre 2025, i giovani del Lazio potranno viaggiare gratuitamente su treni regionali e autobus Cotral grazie alla nuova edizione di “Lazio in Tour”, l’iniziativa fortemente voluta dalla Regione per promuovere la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio tra le nuove generazioni.

Il progetto, giunto al suo settimo anno consecutivo, è rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 25 anni residenti nel Lazio, regolarmente iscritti alla Carta Giovani “Bella X Noi”, strumento regionale che offre vantaggi e sconti su cultura, sport, salute e mobilità.

Con un investimento di 775 mila euro, la Giunta Regionale – su proposta dell’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e dell’Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Simona Baldassarre – ha confermato anche per il 2025 un progetto che rappresenta un punto di riferimento per le politiche giovanili e ambientali del territorio.

«Diamo ai nostri ragazzi la possibilità concreta di viaggiare gratis per conoscere le bellezze del Lazio», afferma il consigliere regionale Marika Rotondi (Fratelli d’Italia). «Questa misura – prosegue – rappresenta un ponte tra mobilità sostenibile, crescita culturale e appartenenza al territorio: tre priorità per una Regione moderna e vicina alle esigenze delle nuove generazioni».

Le tratte comprese e le esclusioni

Il titolo di viaggio gratuito sarà valido su tutti i treni Trenitalia in seconda classe, su bus Cotral e sulle due linee ferroviarie ex concesse Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Sono escluse le linee Leonardo Express (da e per Fiumicino), il Civitavecchia Express e tutti i servizi combinati per tratte extra-regionali.

I tre pilastri evidenziati da Rotondi:

  1. Accessibilità gratuita alla mobilità regionale per i giovani, favorendo la conoscenza del Lazio e dei suoi borghi, laghi, parchi e siti archeologici.

  2. Sviluppo del senso di appartenenza e consapevolezza ambientale attraverso l’uso del trasporto pubblico.

  3. Valorizzazione della Carta Giovani “Bella X Noi”, sempre più centrale nelle politiche della Regione Lazio per incentivare l’autonomia e l’inclusione delle nuove generazioni.

«In questi due anni – aggiunge Rotondi – la Regione ha compiuto grandi sforzi per rendere più efficiente il trasporto pubblico. Ora lo mettiamo a disposizione dei giovani in forma gratuita, per promuovere non solo la mobilità ma anche il benessere ambientale e sociale».