Fiamme sulla Pontina, mattinata di caos e paura

Roma, oggi, sabato 7 giugno, in tarda mattinata, un violento incendio ha aggredito la scarpata accanto alla Strada Statale 148 “Pontina”, costringendo le autorità a bloccare il traffico verso sud. Il tratto martoriato, all’altezza del chilometro 21,500 nei pressi di Pratica di Mare, nel territorio di Pomezia, è divenuto teatro di un’emergenza inaspettata.

Traffico in fuga: deviazioni d’urgenza al km 19,500

Per permettere l’arrivo tempestivo dei soccorsi e tutelare gli automobilisti intrappolati nel caos, i veicoli in direzione sud sono stati deviati al chilometro 19,500. Le fiamme, violente e imprevedibili, hanno richiesto uno sforzo continuo delle squadre di emergenza, mentre l’intera zona è rimasta sotto stretta sorveglianza.

Forze unite contro l’inferno

Operatori Anas e pattuglie delle Forze dell’Ordine hanno unito le forze nel tentativo di domare l’incendio e coordinare il traffico impazzito. Tra fumo denso e pericolo costante, la loro missione è stata mettere in sicurezza ogni metro quadrato di quell’area minacciata e ripristinare la normalità il più rapidamente possibile.

Pontina paralizzata: chiusura totale per ore

Nel primo pomeriggio, il peggioramento della situazione ha imposto una decisione drastica: la chiusura completa della Pontina in entrambi i sensi di marcia. Un taglio netto a una delle principali vie di collegamento, mentre il cielo sopra Pomezia si tingeva di grigio.

Riapertura nel tardo pomeriggio, ma i disagi continuano

Solo intorno alle ore 15, con le fiamme finalmente sotto controllo, la viabilità è stata riattivata tra il chilometro 19,500 e il 23,500. Ma la riapertura non ha riportato la calma. I rallentamenti infatti, sono rimasti su tutto il tratto e l’accesso da Pratica di Mare è rimasto precluso. Sono ancora in corso gli accertamenti sulle cause dell’incendio e non viene esclusa la matrice dolosa. Intanto il territorio osserva, ancora con il fiato sospeso.

Foto tratta dal web