Il presidente Mattarella ricoverato per un problema cardiaco

La notizia è appena stata battuta dalle Agenzie, Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarebbe stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma a causa di un problema cardiaco.

Dal Quirinale fanno sapere che la natura de ricovero è un intervento programmato che non desta alcuna preoccupazione. Secondo alcune fonti, si tratterebbe di una coronarografia.

Il Quirinale ha inoltre sottolineato che il presidente oggi, martedì 15 aprile, ha lavorato ricevendo anche il presidente del Montenegro.


Aggiornamento

Impianto di pacemaker

Secondo le informazioni note, il Capo dello Stato è ricoverato nel reparto di cardiologia dell’ospedale Santo Spirito nelle mani del primario Roberto Ricci. Il presidente Mattarella è sottoposto ad un impianto di Pacemaker. Un intervento che ormai è considerato di routine e che era programmato, quindi nulla di preoccupante o urgente come si era temuto alla diffusione della notizia del ricovero.

Cos’è e perché viene impiantato?

È un dispositivo elettronico non più grande di una monetina, in grado anche di comunicare in tempo reale con l’esterno. Viene alimentato da una batteria della durata di una decina d’anni ed è impiantato sotto la pelle all’altezza del torace.  Tramite elettrocateteri invia delle piccole scariche elettriche alle camere cardiache, attivando in questo modo il battito cardiaco quando esso non si attiva spontaneamente.

Quanto tempo si resta in ospedale?

In media, i tempi di ricovero sono di un paio di giorni o al massimo 3 e di solito il paziente può essere dimesso il giorno successivo all’impianto. Dopo l’intervento il paziente deve restare a letto per 6 ore, poi viene eseguita una radiografia del torace di controllo. Una volta dimesso, il paziente può tornare a casa e riprendere rapidamente le sue consuete attività.

Notizia in aggiornamento