Ennesimo episodio di un automobilista che viaggia in autostrada contromano, di solito questi eventi sono generati dalla distrazione o dalla stanchezza. In taluni casi però la ragione è nello stato di alterazione da sostanze o da alcool, come questo descritto nel sito della Polizia di Stato.
Lo scorso 25 giugno il sito ha riportato questa notizia
Nel cuore della notte, un’automobile ha sfidato il senso stesso della logica e della vita, lanciandosi a folle velocità contromano lungo l’autostrada. Alla guida, un uomo sopraffatto dall’alcool, ha perso conoscenza mentre il suo mezzo proseguiva la corsa della follia.
La segnalazione, carica d’urgenza e sgomento, ha raggiunto il Centro operativo della Polizia stradale di Udine. Un’auto in rotta verso il confine italo-sloveno, ma nella direzione sbagliata. Le pattuglie della Polizia stradale di Trieste sono intervenute senza indugio. Hanno trovato l’auto immobile, nel senso opposto di marcia, ferma sulla corsia, in un contesto dove ogni secondo poteva essere una potenziale tragedia.
La scoperta dell’autista addormentato
Dentro il veicolo, solo silenzio, rotto solo dal respiro debole del conducente, un trentunenne riverso sul volante, privo di sensi. I controlli hanno rivelato che il suo tasso alcolemico era di cinque volte superiore al limite legale consentito. Un valore che parla di pericolo, incoscienza e che preannuncia una morte sfiorata.
La scena è apparsa chiara: un uomo accecato dall’ebbrezza, aveva fermato la sua corsa proprio sulla corsia di sorpasso, quella che, nei suoi occhi annebbiati, sembrava la via giusta. Aveva quindi, suo malgrado, trasformando l’autostrada in una trappola mortale per sé e per chiunque incrociasse il suo cammino.
Conseguenze inevitabili
Immediata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e per aver violato gravemente il Codice della Strada. Il suo documento di guida è stato ritirato, il veicolo confiscato: un destino inevitabile per chi trasforma l’asfalto in una roulette russa.
Importanti indicazioni della Polizia
La polizia di Stato unitamente alla notizia ribadisce l’importante raccomandazione di non sottovalutare mai gli avvisi luminosi sulle strade a scorrimento veloce. Quando è segnalato un veicolo contromano, è questione di secondi. Chi sbaglia direzione, spesso si getta proprio sulla corsia di sorpasso, convinto di essere nel giusto. In quei momenti, rallentare, accostare, cercare rifugio in un’area di servizio può significare la salvezza.
Foto generica della Polizia Stradale