La celebrazione del Memorial Day a Nettuno, lo scorso 26 maggio, si è confermata, anche per quest’anno, non solo come una commemorazione solenne, ma un evento di grande valore e significato che unisce la cultura, la storia ed i valori condivisi tra l’Italia e gli Stati Uniti, e più che mai in questo periodo è stato un momento per riflettere sul passato e ribadire l’impegno verso un futuro di pace, solidarietà e democrazia. “È un profondo onore essere con voi qui –le parole del discorso dell’ambasciatore americano in Italia- nel sacro terreno del Cimitero e Memoriale Americano di Sicilia-Roma. In luoghi come questo, gli americani e i loro amici si riuniscono nel Giorno della Memoria per ricordare i sacrifici compiuti, affinché possiamo vivere in libertà. Oggi siamo qui per onorare tutti coloro che hanno compiuto il sacrificio supremo, ma in particolare coloro che a Nettuno sono ricordati dalle 7.860 lapidi e dai 3.096 nomi sul muro dei dispersi……Le libertà che troppo spesso diamo per scontate sono nate dalla loro perdita. La loro storia è una storia di coraggio e sacrificio per una causa più grande di loro. Ai discendenti dei caduti, il sacrificio della vostra famiglia è eterno, e così anche la nostra gratitudine. A coloro che oggi indossano l’uniforme, grazie per il vostro servizio. Ai nostri ospiti italiani, grazie per il vostro incrollabile sostegno a questo luogo sacro. La vostra collaborazione onora la memoria dei caduti e rafforza la duratura alleanza tra le nostre nazioni. Questo cimitero ci ricorda che la storia non è scritta solo nei libri, ma scolpita nelle croci di marmo e nelle stelle di David che si estendono su questi prati”. Tra gli invitati alla cerimonia anche il Sindaco di Trevi Nel Lazio l’avv. Silvio Grazioli (nella foto da sinistra lo scultore Giovanni Gabriele, Vito Ronci, l’avv. Silvio Grazioli, il contrammiraglio David Ludwa comandante della logistica della U.S. Naval Forces Europe-Africa della sesta flotta americana, e Patrizio Colantuono Presidente del museo dello sbarco di Anzio). “E’ stata una vera emozione prendere parte, al Memorial Day presso Cimitero Americano di Nettuno –ha commentato il Sindaco di trevi Nel Lazio l’avv. Silvio Grazioli- un momento ufficiale per ricordare e commemorare i soldati caduti in tutte le guerre. Ed è stata importante la presenza non solo di autorità civili, militare e religiose americane ed italiane, ma anche di tantissimi giovani, sottolineando l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella trasmissione della memoria, per ricordare il sacrificio di numerosi ragazzi americani, all’epoca loro coetanei, che sono venuti a combattere sulle coste italiane per difendere la democrazia, la libertà, la pace che oggi noi viviamo”.