Secondo quanto risulterebbe da fonti investigative, sulla natura dei resti (presunti umani) trovati in un parco a Parma, quasi certamente sarebbero di origine animale e non umani. Inizialmente si era pensato che fossero di un feto ad inizio del suo sviluppo, ma ora, sebbene non sia ancora ufficiale, la buona notizia è che sono attribuibili ad un animale. Questo è quanto è risultato nel pomeriggio di ieri, in seguito ai primi esami condotti sul materiale organico sospetto. Saranno i rilievi della polizia scientifica che stabiliranno con maggiore precisione la loro origine.
Il fatto
Nella mattinata di ieri, giovedì 22 maggio, una donna che stava portando a spasso il cane in via Federico II, un’area verde, in zona Crocetta avrebbe visto a terra qualcosa di sospetto. Alcuni resti, difficili da identificare. Lei stessa ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati gli agenti delle volanti della questura e anche il 118. L’area è una delle più frequentate della città, specialmente nelle ore mattutine, vista la presenza di numerose aziende e attività commerciali nella vicina via Emilia. Le indagini sul ritrovamento erano naturalmente scattate immediatamente, pensando ad uno scenario ben più drammatico.
Ritrovamento scioccante di resti umani in strada a Parma, forse un feto
Foto: open.online