Ritrovamento scioccante di resti umani in strada a Parma, forse un feto

Un’inquietante scena ha scosso la tranquillità della città di Parma questa mattina. In via Federico II, nel quartiere Crocetta, tra l’erba di un’area verde e l’asfalto del marciapiede, rinvenuti quelli che potrebbero essere i resti di un feto nei primissimi stadi di vita. Una scoperta raggelante, che ha scosso la zona.

Una passeggiata interrotta dall’orrore

È stata una donna, mentre portava a spasso il cane, a fare l’incredibile scoperta. Qualcosa, tra le foglie e la strada, ha attirato il suo sguardo: frammenti ambigui, inquietanti, dalla natura incerta. Il dubbio si è presto trasformato in terrore. La donna, colta da sgomento, ha immediatamente allertato le forze dell’ordine.

L’intervento delle autorità

Sul posto sono accorsi in pochi minuti gli agenti della Polizia di Stato e i sanitari del 118. Le prime analisi hanno lasciato pochi dubbi: si tratterebbe di resti umani. L’ipotesi più angosciante, ma al momento plausibile, è che quei frammenti appartengano a un feto, agli albori della sua esistenza.

La polizia scientifica, un medico legale e il Pubblico Ministero Francesca Arienti si sono recati sul luogo per effettuare i primi rilievi. Nessun altro elemento sospetto è stato trovato nei paraggi. Ma il silenzio che circonda quel tratto di strada, ora transennato, è diventato un grido muto di domande.

Un mistero nel cuore della città

L’area del ritrovamento, teatro di questa cupa vicenda, è fra le più frequentate nelle prime ore del giorno, a causa della vicinanza con via Emilia e le numerose attività economiche della zona. Proprio lì, tra la vita che scorre è emersa una traccia fragile, forse spezzata prima ancora di nascere.

Le indagini proseguono. Toccherà ora alla magistratura fare chiarezza sull’accaduto, su chi abbia lasciato quei resti e in quali tragiche circostanze. Ma una cosa è certa: Parma, da oggi, porta dentro di sé una nuova ferita, ancora tutta da comprendere.

Foto: rainews.it