Roma brilla nel 2024: record storico per il turismo

Con ben 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi, la Città Eterna celebra un traguardo senza precedenti, confermandosi una delle mete più amate al mondo. I dati dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio parlano chiaro. Rispetto al 2023, anno già straordinario per i risultati, Roma ha registrato un incremento del 4,5% per quanto riguarda le presenze e del 5,63% per gli arrivi.

Archiviato il “periodo buio”

Sembra ormai essere distante anni luce il periodo in cui, a causa della pandemia da Covid, i siti di interesse storico, artistico e culturale della Capitale restavano purtroppo vuoti. Il Turismo è un volano economico di grande importanza per quelle città che come Roma, sono in grado di offrire al visitatore spunti e punti d’interesse diversificati e apprezzati a livello mondiale.

Una ricchezza reale

Il settore turistico e il suo indotto garantiscono un apporto sostanziale al Pil e conferiscono alla Capitale una marcia in più, grazie all’interesse di ogni visitatore. A soffrire in quei lunghi mesi è stato non solo il turismo internazionale, ma anche quello interno, e ne abbiamo tutti sentito le conseguenze. Ora la Città, secondo i dati del 2024 ha toccato vette che mai prima d’ora aveva raggiunto, evocando sentimenti entusiastici negli operatori del settore, ma anche nelle istituzioni. Le parole del sindaco e dell’assessore, non sono soltanto autocelebrative, ma descrivono in sostanza la soddisfazione di un lavoro ben fatto, e dell’impegno per un forte rilancio.

Il Sindaco

Roma si afferma sempre di più come Capitale globale del turismo! Questo risultato ci riempie di orgoglio e testimonia che il nostro lavoro sta portando frutti straordinari,” ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Grazie a grandi eventi culturali, sportivi e a un’offerta sempre più ricca e diversificata, siamo riusciti a catturare l’interesse di visitatori di ogni età, spingendoli a scoprire o riscoprire Roma. Non ci fermeremo qui: continueremo a migliorare l’accoglienza e la qualità dei servizi, rendendo la nostra città sempre più affascinante e ospitale”.

L’Assessore al Turismo

Anche Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport, esprime grande soddisfazione: “Questi numeri non arrivano per caso. Sono il risultato di una strategia mirata che ha saputo valorizzare eventi sportivi, musicali, culturali e di moda, trasformandoli in potenti motori di attrazione turistica. Ma il nostro obiettivo – continua l’assessore – non è solo battere record. Il turismo è una risorsa preziosa che crea ricchezza e posti di lavoro. Dobbiamo puntare ancora più in alto, migliorando l’esperienza dei visitatori e rendendola pienamente compatibile con la vita dei residenti”.

Non solo il Centro Storico

Infine, l’assessore sottolinea l’importanza di promuovere tutto il territorio: “Roma non è solo il suo magnifico centro storico. Ci sono tesori nascosti, siti archeologici e luoghi incredibili ancora poco conosciuti, che meritano di essere scoperti. Vogliamo distribuire i flussi turistici per far brillare ogni angolo della nostra città, perché ogni parte di Roma racconta una storia che vale un viaggio”.

Foto euronews.com