OCCHIO ALLA VISTA
Rubrica a cura di Ottica di Centocelle
Occhiali da vista o lenti a contatto? Una domanda che non può mai avere un’unica risposta. Le lentine (così vengono anche chiamate) rappresentano un’opportunità straordinaria per chi deve, a causa di disturbi visivi, far ricorso ad un ausilio, nel caso in cui si faccia fatica ad indossare tutto il giorno gli occhiali, ma rispetto al passato questi ultimi hanno ripreso quota in quanto, l’ingegno e la creatività dei grandi brand dell’eyewear, hanno permesso di mettere sul mercato montature sempre più trendy, che rappresentano il perfetto completamento dell’outfit.
Dunque, torniamo alla domanda iniziale, meglio le lenti a contatto o gli occhiali? La scelta va fatta in base ad una serie di fattori che, molto spesso, sono di carattere personale: comodità, praticità e stato di salute degli occhi. Nelle prossime righe, cercheremo di mettere a confronto i pro e i contro di entrambe le opzioni, aiutandoti a fare la scelta migliore per le tue esigenze.
Confort o praticità?
La scelta tra le lenti a contatto e gli occhiali, in tal senso è tutt’altro che semplice, visto che la tecnologia e lo sviluppo di entrambi i fattori permettono di indossare comunque uno strumento per la visione di assoluto valore. Possiamo però dire con serenità che:
• Gli occhiali sono più pratici da indossare e da togliere, non richiedono particolare manutenzione e non entrano direttamente in contatto con l’occhio, riducendo il rischio di irritazioni. Tuttavia, possono risultare scomodi per chi pratica sport, poiché tendono a scivolare o rompersi in caso di urti.
▪ Le lenti a contatto, al contrario, permettono una maggiore libertà di movimento, non si appannano con il freddo e non creano problemi sotto la pioggia. Ma richiedono una certa manualità per essere applicate e rimosse, oltre a una pulizia accurata per evitare infezioni o fastidi oculari. Quindi possiamo convenire che se la priorità è la praticità, gli occhiali rappresentano la scelta migliore. Se invece è una maggiore libertà di movimento che si ricerca, le lenti a contatto potrebbero essere la soluzione perfetta.
Analizziamo ora le differenze fra gli occhiali da vista e le lenti a contatto da un’altra angolazione, ovvero quella della salute degli occhi. Come scritto in precedenza, gli occhiali non interferiscono direttamente con la superficie oculare e sono quindi la soluzione più “sicura” per chi ha occhi sensibili o soffre di secchezza oculare; al contrario, le lenti a contatto, se non usate correttamente, possono causare irritazioni, infezioni o
secchezza oculare. Tuttavia, esistono modelli avanzati in silicone idrogel che migliorano la traspirazione e il comfort.
In virtù di questa considerazione, possiamo dire che per chi ha occhi sensibili o patologie oculari, gli occhiali sono la scelta più sicura.
Capitolo costi: quale scelta conviene?
Partiamo dall’informazione più ovvia: l’occhiale richiede un investimento iniziale che può essere più o meno alto, rispetto al tipo di montatura che si sceglie e, ovviamente, alle lenti (che noi raccomandiamo sempre di scegliere con estrema consapevolezza); le lenti a contatto, che possono essere giornaliere o periodiche, comportano una spesa costante nel tempo. Potremo concludere questo capitolo affermando senza timore di smentita che gli occhiali sono la scelta più vantaggiosa dal punto di vista economico. Ma se è la praticità ciò che cercate in un dispositivo visivo periodico, le lenti a contatto possono fare al caso vostro.
Una sana alternanza
Chi dice che entrambe le soluzioni non possano convivere tra loro? Anzi, alternare occhiali e lenti a contatto per sfruttare i vantaggi di entrambe le soluzioni è una strategia molto utilizzata, ad esempio da chi fa sport e sceglie le lenti a contatto per le proprie attività di fitness, ma poi per la “vita normale” opta per gli occhiali. Anche indossare lenti a contatto tutto il giorno e poi toglierle la sera preferendo gli occhiali per le proprie ore di relax rappresenta un’ottima soluzione.
Dunque, è difficile consigliare una delle due soluzioni, in quanto entrambe sono valide, ma la raccomandazione che vogliamo fare è di affidarvi al vostro ottico di fiducia e farvi consigliare lenti per occhiali o a contatto di elevata qualità. I vostri occhi vi ringrazieranno!