Subiaco, Un successo la seconda edizione della “Cicloturistica Monti Simbruini Experience”

  La seconda edizione della “Cicloturistica Monti Simbruini Experience”, organizzata da Probike a Monte Livata, svoltasi domenica scorsa è uno degli eventi presenti nel calendario del “Parco delle Meraviglie” realizzato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, e  da la possibilità di vivere e conoscere scorci spettacolari dell’area protetta più grande del Lazio. Un’esperienza di divertimento puro su due ruote, con percorsi adatti a tutti. La partecipazione è stata numerosa, grazie al fatto che non ha richiamato semplicemente gli appassionati delle mtb, ma nuclei familiari. Due i percorsi che potevano essere scelti: Il Tour Explorer, per chi vuole per conoscere i Monti Simbruini con una pedalata tranquilla. Circa 20 km, senza difficoltà tecniche. Adatto a famiglie con ragazzi, ciclisti amatoriali o alle prime esperienze in MTB, e a chi usa le e-bike. L’altra L’Adventure Ride, 40 km e 1.100 metri di dislivello positivo, per biker allenati alla ricerca del lato più wild dei Simbruini. Infine una terza opzione, rivolta a chi comunque voleva partecipare alla giornata senza affrontare i due percorsi con il Trekking Panoramico, pensato per accompagnatori e amanti della natura.

              

L’estate all’interno del Parco dei Monti Simbruini, è entrata nel pieno delle sue attività. Tanti gli appuntamenti all’interno dell’edizione 2025 del Parco delle Meraviglie di vario genere. ( https://www.parcomontisimbruini.it/pdf/Catalogo-Il-Parco-delle-meraviglie2025.pdf)   Ricco di eventi sportivi, che portano a conoscere al suo interno il nostro Parco. La Cicloturistica Monti Simbruini Experience, permette di poter ammirare lungo i percorsi, splendidi scorci attraversando  boschi, aree come  Campo dell’Osso, Piana di Campaegli e Monte Calvo; restare estasiati alle alte vedute ai piedi di Monte Autore, passando per località come: Monna dell’Orso, Campo Minio, Grottone e il Vallone dell’Autore ed attraversare la Piana di Camposecco, luogo dove 55 anni fa venne girata la pellicola di “Lo chiamavano Trinità. Complimenti agli organizzatori per l’ottima riuscita dell’evento”.