V Municipio: “Casa, Psicologia e Legale, nuovi sportelli gratuiti al Centro Padre Santoro”

Nel cuore del Municipio V di Roma, presso il Centro Padre Claudio Santoro in via di Tor Tre Teste 343, sono stati inaugurati tre nuovi sportelli gratuiti a sostegno dei cittadini. A darne l’annuncio è il Presidente del Municipio, Mauro Caliste, accompagnato dall’Assessore alle Politiche Sociali Antonino De Cinti.

L’iniziativa rappresenta un importante ampliamento dei servizi offerti dal centro, già attivo dal dicembre 2022, a poche settimane dall’insediamento della giunta municipale. Nato come centro di accoglienza per persone senza fissa dimora nel periodo invernale, grazie al supporto dell’Assessora capitolina Barbara Funari e del Sindaco Roberto Gualtieri, il presidio è cresciuto nel tempo fino a diventare un punto di riferimento aperto tutto l’anno per chi si trova in difficoltà.

«Le istituzioni devono stare vicino alle persone che hanno bisogno. Noi stiamo facendo la nostra parte», ha dichiarato il Presidente Caliste, evidenziando come l’ampliamento dei servizi sia frutto di un impegno costante verso la cittadinanza.

I nuovi sportelli attivati sono:

Sportello per l’Abitare: offre supporto e orientamento per l’accesso alla casa popolare, inclusa l’assistenza per la partecipazione alle graduatorie, i cui beneficiari vengono selezionati direttamente dal Servizio Sociale territoriale.

Sportello Psicologico: aperto a tutta la cittadinanza, fornisce ascolto e supporto per affrontare situazioni di disagio emotivo o psicologico.

Sportello Legale: dedicato a chi si trova ad affrontare problemi giuridici e necessita del consulto di un avvocato per individuare soluzioni concrete.

«Questi sportelli sono rivolti sia ai residenti del centro sia ai cittadini del territorio circostante», ha spiegato l’Assessore De Cinti. «È un passo ulteriore per trasformare il centro non solo in un luogo di accoglienza, ma anche in un punto di riferimento per servizi di prossimità utili e accessibili.»

L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione della Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro, cui va il ringraziamento speciale del Presidente Caliste: «Senza il loro contributo, questa bellissima realtà non sarebbe nata.»

Per usufruire dei servizi è necessario prenotare un appuntamento chiamando il numero 351 6108476, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Il Presidente ha concluso con il suo motto ormai divenuto simbolo della sua amministrazione: «Siamo sulla strada giusta!»