La missione istituzionale dell’Osservatorio Sviluppo Lazio ha preso il via con slancio oggi a Bruxelles, con una conferenza stampa alla sede della delegazione della Regione Lazio. L’iniziativa, promossa con forza da ANCI Lazio e Regione Lazio, rappresenta un’importante occasione per mettere al centro dell’agenda europea le proposte, le priorità e la visione strategica per il futuro dei territori laziali.
Un percorso avviato nei mesi scorsi
Questo appuntamento segna una tappa cruciale di un percorso iniziato mesi fa da ANCI Lazio insieme ai Comuni, costruito attraverso un intenso confronto sulle esigenze locali e sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione europea. Sulla base di queste riflessioni condivise, oltre 30 amministratori locali stanno vivendo giornate dense di incontri, workshop e momenti di dialogo istituzionale nell’Unione Europea.
I presidenti di ANCI e della Regione Lazio
A dare il via ai lavori della conferenza è stato il presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è intervenuto da remoto, elogiando l’iniziativa. Ma anche sottolineando l’importanza di questa missione per favorire una partecipazione piena e concreta dei territori ai meccanismi decisionali europei.
Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, ha sottolineato la volontà della Regione di essere protagonista della fase di riprogrammazione dei fondi europei 2021-2027. Nonché della prossima stagione che prenderà il via nel 2028. Ha annunciato l’istituzione di un tavolo di confronto stabile con Bruxelles e il rafforzamento della collaborazione con ANCI Lazio, che rappresenta tutti i 378 Comuni del territorio, attraverso accordi mirati di assistenza tecnica e organizzativa.
Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo, ha ribadito l’importanza di mantenere un canale di dialogo continuo tra le istituzioni comunitarie e i territori. Sottolineando inoltre, come la voce dei Comuni sia cruciale per dar vita a politiche realmente inclusive e rispondenti ai bisogni delle comunità locali.
Nel pomeriggio era atteso un incontro esclusivo con il vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, riservato a una delegazione selezionata di Regioni e rappresentanze istituzionali.
“Con l’Osservatorio Sviluppo Lazio vogliamo dare più forza e visibilità alle istanze delle amministrazioni locali, portandole direttamente al centro delle decisioni europee. Solo ascoltando i territori possiamo costruire insieme uno sviluppo equilibrato, sostenibile e profondamente radicato nelle realtà che viviamo ogni giorno», ha concluso Sinibaldi.
Domani, giovedì 3 luglio, si prosegue
La missione proseguirà domani con la partecipazione alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni al Parlamento Europeo, dove la delegazione ANCI Lazio continuerà a far sentire la voce del territorio.
Foto: laziotv.it