Concorsi per 808 posti a Roma Capitale. Domande entro il 4 giugno

Oltre 800 nuove opportunità di lavoro

È ufficialmente partita la selezione per ben 808 posti all’interno dell’amministrazione capitolina. I bandi tanto attesi sono ora online sulla pagina di Roma Capitale e sul portale nazionale inPA.gov.it, il sito del reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Tre concorsi distinti

Ognuno rivolto a una specifica categoria professionale: operatori, istruttori e funzionari. I profili ricercati spaziano da ruoli tecnici e amministrativi a figure altamente specializzate. In tutto, 10 diversi profili professionali sono coinvolti in questa maxi selezione, tra cui:

  • Operatori tecnici, di custodia, ambientali e del trasporto

  • Istruttori tecnici e amministrativi

  • Funzionari amministrativi, tecnici, ambientali e informatici

I concorsi sono stati organizzati in forma aggregata per garantire rapidità, efficienza e contenimento dei costi. Le candidature si inviano esclusivamente online tramite il portale inPA.gov.it e il termine ultimo per presentare domanda è fissato al 4 giugno 2025.

Dettaglio dei concorsi

Concorso per operatori (72 posti)

Quattro profili professionali, ciascuno con 18 posti disponibili:

  • Addetti a servizi di supporto e custodia (es. uscieri, custodi, accoglienza)

  • Personale tecnico (magazzinieri, manutentori, facchini)

  • Giardinieri e operatori ambientali

  • Autisti e addetti al trasporto

Concorso per istruttori (450 posti)

Due profili fondamentali per il funzionamento degli uffici:

  • 225 istruttori amministrativi

  • 225 istruttori tecnici (geometri, diplomati in costruzioni, ambiente e territorio)

Concorso per funzionari (286 posti)

Professionisti altamente qualificati:

  • 125 funzionari amministrativi

  • 125 funzionari tecnici (ingegneri, architetti, urbanisti)

  • 18 funzionari ambientali (agronomi, esperti del verde)

  • 18 funzionari informatici

Tutti i bandi prevedono una prova scritta e una orale. Se le candidature supereranno di dieci volte i posti disponibili per ciascun profilo, verrà aggiunta una prova preselettiva.

Le parole delle istituzioni

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato con orgoglio: “Abbiamo ereditato un’Amministrazione in difficoltà e l’abbiamo rilanciata. In tre anni abbiamo assunto 4.500 persone, e ora apriamo le porte a oltre 800 nuovi ingressi. Una svolta che sta ridando slancio a tutta la macchina comunale in un momento di trasformazione storica per la città”.

L’Assessore al Personale Giulio Bugarini ha aggiunto: “L’avevamo promesso e ci siamo riusciti: i bandi sono pronti nei tempi più rapidi. Tutto avverrà in digitale, con procedure snelle, trasparenti ed efficienti. Roma Capitale è pronta ad accogliere nuovi talenti”.

Foto: inPA.gov.it