A margine dell’evento Quo Vadis, Roma? al museo MAXXI, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato lapidario sullo stadio della Roma a Pietralata. Senza giri di parole ha risposto a chi chiedeva del destino del progetto e con toni scherzosi ha detto: “Lo dico alla romana: lo stadio della Roma se fa”.
I problemi sollevati non sono per il cemento ma, per il bosco
Ha poi parlato delle preoccupazioni e delle proteste sollevate per la presunta presenza di un’area boschiva nell’area designata per l’impianto. “Al momento – ha spiegato – c’è l’indagine vegetazionale. Ma qualunque sia il suo esito, anche se esistesse un’area boschiva minore, sono previsti meccanismi di compensazione”. Gualtieri ha quindi sottolineato un aspetto qualificante del progetto. Ha precisato che “Nel progetto è inclusa una presenza del quadruplo di verde in quell’area”. Per poi incalzare: “Si tratterà di una zona verde che sarà finalmente fruibile dai cittadini”.
Tranquillizzati ambientalisti e ecologisti
Se le strutture della città sono certamente importanti per la qualità della vita dei cittadini. Lo sono però ancor di più le aree verdi, che oltre ad essere il polmone della città, sono anche luoghi deputati al relax e allo svago. E questi elementi, sono indispensabili per la qualità della vita. Comprensibili quindi le preoccupazioni di chi temeva che lo stadio sottraesse verde. Ora, dopo le dichiarazioni di Gualtieri, probabilmente alberga maggior serenità in questo ambito. Fino a prova contraria infatti, non sembrano esserci elementi in grado di smentire quanto asserito dal sindaco. Anche se, siamo purtroppo abituati alle promesse disattese della politica.
Foto: AS Roma